Beta investing

La nostra filosofia di investimento

Investimento
passivo



Per Beta Investing, o investimento passivo, si intende l’acquisto di strumenti che non prevedono la generazione di Alpha o “extra-rendimento” per gli investitori, ma che garantiscono un’esposizione passiva verso il mercato. Un investitore, infatti, può decidere in autonomia, o sotto consiglio del consulente, di voler esporsi ad un determinato settore merceologico o geografico, oppure di detenere in portafoglio uno strumento che lo esponga al mercato nella sua interezza. Spesso gli investitori detengono proprio delle categorie simili di strumenti, ma che in realtà non hanno i costi corretti per degli strumenti passivi. Infatti, spesso dai consulenti vengono consigliati fondi preconfezionati che vengono “spacciati” come fondi attivi ma che spesso offrono dei rendimenti o delle strategie che hanno un rapporto rischio-rendimento simile all’acquisto di un ETF, la differenza sta nei costi. Infatti, mentre il fondo gestito richiederà una commissione di gestione che si aggira in media intorno all’1,5% - 2%, ma spesso anche ben di più, gli ETF che garantiscono un’esposizione al mercato o a comparti di questo costano in media intorno allo 0,2% - 0,5%, spesso anche meno.

È chiaro che, a parità di performance, ci sarà
un investitore che paga il 2% ed un altro che paga solo lo 0,2%.

Questo tipo di strumenti sono ideali per coloro
che non vogliono essere soggetti a troppa volatilità e che quindi preferiscono
un rapporto rischio-rendimento più orientato verso la protezione del rischio.

Vuoi maggiori informazioni su questa
tipologia di investimento o su altre strategie?