Chi siamo

Un team di consulenti e giovani professionisti
esperti nelle ricerche di mercato, nella generazione di idee e nell’implementazione delle strategie

Il nostro
successo



Exevior è una società di consulenza finanziaria indipendente cioè non collegata a nessun intermediario quali banche, SGR, SIM o compagnie assicurative.

Exevior è iscritta all’Albo Unico dei Consulenti Finanziari con delibera dell’Organismo (OCF) n.1856 del 22 febbraio 2022.

Perché il nome Exevior?
Nasce dalla fusione di due termini che rappresentano i nostri principali obiettivi:
Excellence + Savior
• “EXCELLENCE” che rimanda alla qualità del nostro lavoro, all’attenzione ai dettagli ed alla ricerca del miglior risultato possibile per i nostri Clienti.
• “SAVIOR” che indica il “salvare qualcuno dall’arrecarsi un danno”. Crediamo che ancora oggi, soprattutto in Italia, ci sia scarsa informazione su quelle che sono le possibilità che la finanza e i mercati finanziari globali hanno aperto agli investitori.

Gli investitori scelgono EXEVIOR per il background, per la tipologia di esperienze finanziarie acquisite e per la conoscenza altamente qualificata degli strumenti di mercato da parte del nostro team di consulenti. Exevior libera gli investitori dalla infelice e costante problematica di imbattersi in consulenti sprovvisti di un’adeguata preparazione.

misson

La nostra mission è rendere consapevoli gli investitori delle opportunità presenti nel mercato ed “educarli” al fine di renderli più sostenibili.

Chi sono gli investitori sostenibili?



La ricerca, lo studio e l’appoggio continuo dei nostri consulenti consentono agli investitori di acquisire la disciplina e la capacità di resistere con i propri investimenti, quando altri invece si “arrendono”, agendo in controtendenza per evitare di arrecare danno al proprio patrimonio.
Forniamo “Affordable Alpha”, il che significa che vogliamo offrire strategie di investimento altamente specializzate e differenziate tra loro a costi inferiori, offrendo così agli investitori una maggiore possibilità di guadagno nel medio-lungo termine, al netto di commissioni e tasse.

Cosa ci differenzia dalla concorrenza



Gli investitori ed i Clienti di Exevior conoscono SEMPRE gli strumenti nei quali investono il loro denaro.
Il nostro team si impegna concretamente affinché chi si avvicina al mercato capisca davvero cosa consigliamo, cosa stiamo facendo ed il perché lo stiamo facendo. È così che i nostri Clienti scelgono consapevolmente di condividere i nostri sistemi, la nostra filosofia e riescono ad essere sereni anche e soprattutto in momenti di elevata volatilità.
Noi non vendiamo prodotti preconfezionati di case di gestione terze e non siamo assoggettati ai meccanismi di retrocessione tipici delle banche. Ci impegniamo per un modello di business che dia priorità al successo del cliente. Le nostre strategie e filosofie di investimento sono da tempo attuate dai più grandi investitori mondiali e richiedono costante applicazione e studio.
Per investimenti diretti intendiamo dire che consigliamo titoli finanziari diretti (e.g. azioni, obbligazioni), anziché i fondi che quasi sempre presentano un ritorno paragonabile agli indici finanziari (ossia un ritorno da investimento passivo) ma con commissioni di gestione molto più elevate.
Qualora il Cliente necessiti di un’esposizione più ampia, raccomanderemo sempre ETF (i.e. strumenti passivi) che presentano commissioni di gestione irrisorie.
Siamo un team giovane e focalizzato sui mercati finanziari.
La nostra passione ci porta ad essere sempre attivi, pronti ad analizzare strategie e studiare possibili scenari.
Quando i nostri Clienti chiamano per capire cosa sta accadendo sui mercati, Exevior non lascia spazio a dubbi con generiche risposte. Fornisce chiarezza con fatti, dati e precise analisi.
Exevior è l’unica ad agire così perché è straordinariamente diversa dalla concorrenza.
Siamo così sicuri del nostro modo di operare e crediamo profondamente nelle nostre strategie che, in alcuni casi, è possibile accordarsi con il Cliente affinché il versamento della commissione avvenga solamente quando gli investimenti iniziano a rendere i loro frutti (e.g. allo stacco dei dividendi azionari, delle cedole obbligazionarie o a fine anno se è stato realizzato un capital gain). Ti sembra strano che siamo gli unici a fare cosa simile? Crediamo nelle nostre strategie!

Il nostro team



È composto da due consulenti finanziari autonomi iscritti all’Albo OCF e da altri giovani professionisti che ci supportano nelle ricerche di mercato, nella generazione di idee e nell’implementazione delle strategie.

Alex
Giannola
Consulente Finanziario
Autonomo e Amministratore

Laureato in Finanza e Risk Management presso l’Università di Parma. Dopo una breve esperienza in banca ha lavorato nel ramo della consulenza strategica nelle operazioni di M&A presso una Big Four. La passione principale però, già dal liceo, sono i mercati finanziari, su cui opera da 10 anni e continua a portare avanti studi al fine di implementare e migliorare le strategie per sé e per i propri clienti. Il suo focus sono le strategie quantitative e con l’obiettivo di generare un Alpha rispetto al benchmark mantenendo un livello di rischio accettabile. Grande appassionato di tecnologia, sport e amante della natura.

Matteo
Maccagno
Consulente Finanziario
Autonomo e Amministratore

Laurea Magistrale in Finanza presso l’Università Bocconi di Milano. Matteo ha iniziato la propria esperienza lavorativa presso Integrae SIM nel 2016. Dal 2016 a 2021 ha lavorato presso altre due SIM a Milano dove ha seguito operazioni di M&A, ECM e capital raising. Insieme ad Alex coordina l’operatività ed il suo focus principale rivolto al business development. Grande appassionato di viaggi, sport e della buona cucina.